Il Palazzo di Luján è sull’orlo del baratro: amori infranti, tradimenti scoperti e ritorni inaspettati sconvolgono gli equilibri.

La nobile dimora di Luján, scenario di intrighi e passioni celate, si prepara a un altro turbinio di emozioni nel prossimo, imperdibile episodio di “La Promesa”, in onda martedì 7 ottobre alle 18:30 su TVE. La serie spagnola che ha conquistato il pubblico con la sua trama avvincente e personaggi indimenticabili, promette un capitolo carico di drammaticità, dove una cena apparentemente serena si trasformerà in un campo di battaglia emotivo, mentre oscure manovre si muovono nell’ombra.

Un Matrimonio Annunciato, un Cuore Spezzato: La Tragedia Familiare

Il colpo di scena del capitolo precedente ha lasciato tutti con il fiato sospeso: il Capitano Lorenzo de la Mata, noto per la sua freddezza e astuzia, ha fatto la sua proposta di matrimonio ad Ángela. Una richiesta che, anziché suggellare un amore, ha inflitto una ferita profonda e indelebile. Nel corso della cena, un giovane Curro, testimone impotente di questo momento, ha assistito a quello che lui stesso definisce il “momento più crudele della sua vita”. L’amore giovanile, puro e intenso, si scontra brutalmente con le dinamiche di potere e convenienza che governano il Palazzo.


Nel nuovo episodio, le conseguenze di questa proposta saranno devastanti per Curro. Il giovane si troverà completamente distrutto, incapace di trovare conforto neanche nell’amico López. La cruda realtà gli si palesa: l’amore, da solo, non sempre trionfa sul potere, e in questa storia, il potere ha un nome e un cognome ben precisi: Lorenzo de la Mata. La sua determinazione a sposare Ángela, alimentata forse da ragioni ben più complesse delle semplici passioni, rappresenta un ostacolo insormontabile per il cuore di Curro, che si vede strappare via la donna che ama, senza alcuna possibilità di intervenire.

Non tutti, tuttavia, gioiscono di questo imminente matrimonio. Leocadia, la madre di Ángela, la “posticcia” come viene talvolta definita con un velo di disprezzo, non riesce a sopportare l’idea di essere soggiogata da un capitano che considera di poco conto. Il suo risentimento esploderà, ancora una volta, tra le braccia del suo amante, il maggiordomo Rasputín. Tra le lacrime, Leocadia confesserà il suo tormento, l’incapacità di piegarsi a quest’uomo senza fingere un affetto che non prova. Ma la sua relazione con Ballesteros è lontana dall’amore; è una strategia, un modo per trarre vantaggio dalle situazioni, poiché quando si sente messa alle strette, Leocadia non cerca affetto, ma complici per le sue macchinazioni.

Manovre nell’Ombra: Il Finto Detective e il Ritorno di un Fantasma


Mentre il cuore di Curro si spezza, altre forze oscure si muovono nel Palazzo. La disperazione di Adriano per la scomparsa di Catalina continua a crescere, lasciandolo senza appigli. È in questo stato di profondo sconforto che doña Leocadia appare, presentandosi con quella che sembra un’idea salvifica: ha assoldato un detective privato per ritrovare Catalina. Ma il pubblico, ormai esperto delle mosse di Leocadia, sa perfettamente che non si tratta di un gesto di generosità. È l’ennesima mossa calcolata della “posticcia”, un tentativo di guadagnare punti agli occhi del Marchese e di mantenere il controllo su tutto ciò che accade a La Promesa.

Leocadia, infatti, è pronta a manipolare la verità. Se il presunto detective inizierà a inviare notizie false, come è altamente probabile, doña Leocadia potrà dirigere la ricerca di Catalina a suo piacimento, manipolando non solo Adriano, ma anche il Marchese Alonso. È una partita a scacchi giocata con spietatezza, una mossa maestra della donna più pericolosa del Palazzo, il cui obiettivo ultimo è rafforzare il suo potere e nascondere le proprie malefatte.

E proprio quando l’oscurità sembra avvolgere ogni cosa, una notizia inattesa porterà una ventata di cambiamento. Pía Darre è di ritorno a La Promesa. Il suo arrivo, seppur silenzioso, sarà carico di emozione. Le cameriere, vedendola attraversare il cortile, non potranno trattenere le lacrime, commosse dal suo ritorno. Il primo nome che Pía pronuncerà sarà quello di Ricardo Pellicer. Ma Pía ignora completamente che il suo amato se ne sia andato, lasciandole una lettera di addio che ha sconvolto l’intero servizio. La domanda sorge spontanea: cosa accadrà quando Pía scoprirà la verità? Riuscirà a sopportare che Ricardo sia partito affinché lei potesse tornare? Il ricongiungimento tra Pía e suo figlio Dieguito si preannuncia come uno dei momenti più toccanti della settimana, un raggio di speranza in mezzo a tante tribolazioni.


Il Tragico Destino di Petra e la Freddezza di un Capitano:

Nel frattempo, un’ombra funesta si allunga sulla figura di Petra Arcos. La sua malattia si trasforma in un dramma collettivo che scuote il Palazzo. La diagnosi del dottore è inequivocabile: tetano. Padre Samuel pronuncia le parole con rassegnazione: “Ci vorrebbe un miracolo per far riprendere la povera doña Cicuta”. Cristóbal Ballesteros, nella sua veste di portavoce della sventura, dovrà comunicare al servizio che il Dr. Salazar può offrire solo cure palliative a Petra. Non c’è più speranza per lei. E mentre il dolore attraversa i corridoi della dimora, il Capitano Lorenzo, nella zona nobile, mostra una preoccupazione che non è per la salute di Petra, ma per la possibile contagiosità della sua malattia. La sua freddezza, la sua totale mancanza di empatia, dimostrano ancora una volta che il “Capitano Garrapata” non conosce limiti.

La Traizione Francese e il Sospetto di Manuel:


Nel frattempo, all’hangar, Manuel de Luján continua a nutrire i suoi sospetti nei confronti della francese Enora. Dopo aver scoperto la scomparsa dei progetti, decide di metterla alla prova. Le chiede di recuperare un documento dalla cassaforte, e Enora, con finta sicurezza, cerca al suo interno. Miracolosamente, il progetto appare. Ma ciò che Enora ignora è che Manuel, anticipando la sua mossa, aveva preparato una trappola e ha così confermato i suoi sospetti. La sorriso del giovane padrone si spegne mentre si rende conto che Enora l’ha tradito ancora una volta, rubando materiale dall’hangar. La traizione è servita, e Manuel ora ha le prove. La storia prenderà una piega pericolosa, poiché Toño, accecato dall’amore, sembra non vedere la verità, mentre la francese è determinata a portare avanti il suo gioco a qualsiasi costo.

Curro, una Discesa agli Inferi e le Manovre di Leocadia:

Tornando alle stanze nobili, Curro continua la sua discesa agli inferi. Ogni angolo del Palazzo gli ricorda Ángela, e nonostante cerchi di mostrare un’apparente serenità, il suo sguardo tradisce il tormento interiore. López, fedele amico, cerca di tirarlo fuori dal baratro, parlandogli di speranza e pazienza, ma Curro non crede più ai miracoli. L’amore gli è sfuggito di mano, e la sua paura più grande è che Lorenzo finisca per distruggere Ángela, come ha già fatto con Eugenia.


Nel frattempo, Leocadia, con il volto fermo e il cuore avvelenato, continua a tessere i suoi piani. La proposta di matrimonio della figlia Ángela è stata un passo perfetto per consolidare il suo potere a La Promesa, ma il prezzo che dovrà pagare potrebbe essere più alto di quanto immagini. La sua paura più grande, infatti, è che la verità sulla morte di Hanna Espósito venga a galla.

In “La Promesa”, nulla è ciò che sembra. Amori spezzati, tradimenti subdoli, ritorni inaspettati e macchinazioni oscure si intrecciano in un arazzo di emozioni che terrà il pubblico incollato allo schermo. Restate sintonizzati per scoprire le incredibili svolte che attendono i vostri personaggi preferiti.

Gustav, il vostro confidente nel cuore di La Promesa, vi aspetta ogni giorno con le ultime novità e analisi approfondite. Un grande bacio a tutti!