Sueños de Libertad e Immobili: Ana María Aldón e Eladio Sancionano Riscano una Nuova Vita Immobiliare a Chipiona

Chipiona, l’incantevole perla gaditana, è tornata al centro dell’attenzione mediatica. Non più solo per l’ombra luminosa della compianta Rocío Jurado, ma per una decisione che risuona come un potente proclama di intenti da parte di Ana María Aldón, la talentuosa stilista e collaboratrice televisiva. Insieme al suo compagno, Eladio Sancionano Riscano, Aldón ha compiuto un passo che sta facendo mormorare gli addetti ai lavori e il pubblico: l’acquisizione di una nuova dimora nella pittoresca località andalusa.

Ma questa operazione immobiliare trascende la mera transazione di beni. Si tratta, infatti, del fiore all’occhiello di un ambizioso progetto imprenditoriale condiviso, fino ad ora tenuto gelosamente custodito lontano dai riflettori. Una società comune, nata dall’unione sentimentale e ora formalizzata anche in ambito lavorativo, che segna un punto di svolta decisivo nella vita della coppia.

Ana María Aldón e Eladio Sancionano Riscano, già conviventi da tempo, hanno ufficialmente costituito una società dedicata all’affitto di beni immobili. La registrazione è avvenuta lo scorso 11 settembre, con entrambi che figurano come amministratori, sancendo così un patto che va ben oltre la sfera sentimentale. Questa è la testimonianza tangibile di un progetto di vita che stanno costruendo insieme, mettendo radici solide sia a livello patrimoniale che imprenditoriale.


La proprietà acquistata è situata in una zona denominata “la Reyerta”, un luogo che evoca inevitabilmente ricordi e speculazioni, data la sua vicinanza al lascito di Rocío Jurado. La scelta di Aldón di stabilirsi proprio in questa area ha scatenato interpretazioni contrastanti: per alcuni, un gesto di sfida; per altri, una semplice decisione dettata da ragioni personali. La stessa protagonista, per fugare ogni dubbio, ha voluto mettere a tacere le malelingue. Sostiene fermamente che Chipiona sia parte integrante della sua vita, che possieda familiari nella zona e che l’acquisto risponda unicamente a motivazioni pratiche e affettive. Sottolinea con fermezza che non vi sia alcuna intenzione di avvicinarsi alla famiglia del suo ex marito o di mancare di rispetto alla memoria di Rocío Jurado.

Un dettaglio significativo che emerge da questa operazione è la modalità di acquisto della casa: completamente saldata, senza la necessità di ricorrere a un mutuo. Questo particolare non solo rivela una situazione economica florida per la coppia, ma denota anche una gestione oculata e lungimirante delle proprie finanze. Sebbene l’importo esatto della transazione rimanga riservato, il dato rafforza l’idea di una coppia che pianifica con attenzione il proprio futuro. È proprio questa dimora a Chipiona che funge da fulcro per la neonata società, il cui obiettivo primario è la gestione di beni immobiliari a fini di locazione e profitto. Un modello di investimento, questo, sempre più diffuso tra personaggi pubblici che desiderano capitalizzare i propri guadagni.

Questa mossa congiunta acquista un’importanza particolare se si considera che, fino ad ora, le attività imprenditoriali di Ana María Aldón ed Eladio Sancionano Riscano si sono sviluppate su percorsi paralleli. Non si tratta, tuttavia, della prima incursione di Aldón nel mercato immobiliare. Negli ultimi anni, la stilista ha sapientemente costruito un portafoglio di proprietà di tutto rispetto.


Nel 2022, Aldón aveva acquistato un villino su tre livelli a Guadalajara, con una superficie coperta di 239 m² su un lotto di 172 m². Questa residenza, dotata di un seminterrato di quasi 50 m², magazzino, garage e diverse stanze, era rapidamente diventata il suo rifugio personale dopo la separazione da Ortega Cano. È lì che ha convissuto con il figlio e con Eladio, fino a quando, nell’aprile di quest’anno, la proprietà è stata venduta e la coppia si è trasferita in una casa in affitto. Anni prima, nel 2020, Aldón aveva già acquisito un appartamento a Sanlúcar de Barrameda, di circa 79 m², completo di terrazza, tre camere da letto e lavanderia. Inizialmente si era vociferato che fosse destinato alla figlia, ma la proprietà fu venduta dopo il divorzio, prima dell’acquisto del villino di Guadalajara.

Ma di cosa si occupa, dunque, il compagno di Ana María Aldón? La vocazione imprenditoriale di Eladio Sancionano Riscano non è affatto una novità. Già nel 2006, ha fondato “Rilima Inversiones Inmobiliarias SL”, una società focalizzata sulla gestione e amministrazione di partecipazioni. Nei suoi primi anni di attività, è stata uno strumento efficace per canalizzare investimenti, sebbene la sua operatività si sia ridotta nel tempo. Sancionano Riscano è stato anche a capo di “Rimabel Restauración SL”, un’impresa operante nel settore della ristorazione che, nel 2019, ha registrato un fatturato superiore ai 300.000 €. Il suo curriculum parla chiaro: una solida esperienza nella gestione di imprese, expertise che ora mette al servizio del nuovo progetto comune con Aldón.

Dal canto suo, anche Ana María Aldón aveva già sperimentato il mondo dell’imprenditoria, lanciando un negozio online di moda a suo nome, offrendo abbigliamento, accessori e calzature. Nonostante l’entusiasmo iniziale, la realtà si è rivelata più complessa. La mancanza di tempo e la sua partecipazione a programmi televisivi come “Gran Hermano VIP” l’hanno costretta a una chiusura temporanea del sito, lasciandolo in modalità di manutenzione. La stessa stilista aveva ammesso di non riuscire a gestire gli ordini con la cura che avrebbe desiderato. Questo contrattempo, tuttavia, non ha scalfito la sua voglia di innovare. La differenza, ora, è che lo fa accompagnata e con un partner di cui si fida ciecamente: il suo compagno.


La relazione tra Ana María Aldón e Eladio Sancionano Riscano è sbocciata all’indomani della tempesta mediatica scaturita dalla sua separazione da Ortega Cano. Inizialmente discreta, la relazione si è rapidamente consolidata, e oggi la coppia non esita a ostentare la sua normalità, condividendo spese e responsabilità. Questo legame, lungi dall’essere un semplice rifugio emotivo, si è trasformato in un impegno profondo e serio. Al punto che il matrimonio è un’opzione concretamente sul tavolo, sebbene non vi sia ancora una data definita. Nel frattempo, la coppia continua a costruire il proprio futuro, mattone dopo mattone, società dopo società, con una complicità che traspare in ogni loro mossa.

Questa nuova avventura imprenditoriale nel settore immobiliare a Chipiona rappresenta non solo un investimento finanziario, ma un simbolo tangibile della loro solidità come coppia e della loro visione condivisa per un futuro fatto di successi, sia personali che professionali. I sogni di libertà di Ana María Aldón sembrano ora più concreti che mai, realizzati in un legame forte e in un progetto comune che promette di lasciare il segno.